Associazione Europea Critici d'Arte
Il/La sottoscritto/a Chiede per proprio conto di poter essere ammesso/a in qualità di socio ordinario all’Associazione CULTURALE MINERVA. Inoltre, il/la sottoscritto/a DICHIARA • di aver preso visione dello Statuto e del Regolamento Interno dell’Associazione e di accettarli e rispettarli in ogni loro punto; • d’impegnarsi al pagamento della quota associativa annuale pari a € 50,00 valida dal 1 GENNAIO al 31 DICEMBRE.
AUTORIZZAZIONE ALL’USO DELL’IMMAGINE
Durante gli eventi svolti dall’associazione potranno essere realizzati video o scattate foto ove potrà essere presente la sua immagine singolarmente, oppure insieme ad altri partecipanti. Alla luce di ciò il sottoscritto, Autorizza l’uso della sua immagine nel rispetto delle finalità divulgative delle attività associative tramite sito web o profili social.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)
Titolare del trattamento dei dati personali è l’associazione MINERVA ASSOCIAZIONE EUROPEA CRITICI D’ARTE. I dati personali forniti sono necessari per la realizzazione delle finalità istituzionali dell’Associazione come da statuto e regolamento interno, nella misura necessaria all’adempimento degli obblighi previsti dalla legge. c) Modalità di trattamento i dati personali verranno trattati sia manualmente che elettronicamente e saranno conservati in formato cartaceo e/o su banca dati elettronica predisposta ad adempiere agli obblighi e le finalità sopra indicate. d) Periodo di conservazione dei dati La conservazione dei dati personali forniti avverrà per 5 anni sociali. Diritti dell’interessato In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa, all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di: -Accesso (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679); -Rettifica (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679); -Cancellazione (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679); -Limitazione (art. 18 Regolamento UE n. 2016/679); -Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679); Opposizione al trattamento (art. 21Regolamento UE n. 2016/679); Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n.2016/679); Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (art. 51Regolamento UE n. 2016/679). L’esercizio dei premessi diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo pec all’indirizzo INFO@MAECA.EU