Presidente Coordinatore di Minerva, Associazione Europea Critici d’Arte, Regione Puglia.
Laurea Accademia di Belle Arti
PROFILO
Nato a Bari nel 1969. Dopo gli studi accademici, presso l’Accademia di Belle Arti, intraprende in maniera attiva e professionale la sua attività di artista, con l’utilizzo di una grande varietà di materiali, soprattutto poveri, come catrame, resine, lattice, gomme siliconiche, marmo… Ha realizzato performance su piano nazionale, accedendo anche ad alcune reti televisive come Telenorba, Raitre (alla falde del Kilimangiaro), Mezzogiorno in famiglia Rai 2, Rai uno, nonché’ stage work con Carlo Rambaldi (creatore di E.T. e oscar per gli effetti speciali). Le opere polimateriche di Dicillo, a parere di settori autorevoli della critica, “tendono ad unire il mistero ed
il fantastico, l’immediato e l’essenza del cosmo, il misfatto e l’orrore” Attualmente insegna Arte e immagine.
Dicillo nelle sue opere tende plasmare la materia come per magia, attraverso una cura dettagliata dei particolari senza lasciare nulla al caso. L’artista, attraverso la sua capacità di interagire con i più svariati materiali, è sempre alla ricerca di nuove soluzioni ed evoluzioni artistiche.
Tutte la sua produzione è frutto di una continua metamorfosi tesa ad approfondire e a maturare nell’artista lo stesso concetto di Arte.
Le sue opere evidenziano una esperta conoscenza pittorica e scultorea, che gli ha permesso di interagire genialmente con la materia stessa, sfidando talvolta tutto il suo potenziale umano, intellettuale e artistico. L’artista cerca di cogliere, attraverso le sue rappresentazioni, la freschezza, l’immediatezza e la dinamicità degli oggetti, con particolare attenzione agli aspetti non estranei alla loro problematicità.
Attualmente insegna nella scuola media di Cutrofiano, dove svolge attività di docenza di Arte e Immagine , oltre che ad occuparsi anche di cortometraggi e make-up per il cinema. e lavori di sculto-installazioni per ambienti di varia tipologia.
Le opere dell’artista sono esposte in musei e gallerie nazionali ed estere.
- LAUREA presso Accademia di Belle Arti di Bari.
- Scenografo presso Cinecittà per vari enti televisive 1993/1994
- Allestimento e scenografia trasmissione ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO Fuorigrotta (NA)
- Allestimento scenografia MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA Corigliano d’Otranto (LE)
STAGE WORK
- Stage WorK con Carlo Rambaldi(creatore di E.T. e King Kong 3 -volte premio per effetti speciali)
MOSTRE COLLETTIVE NAZIONALI ED ESTERE
- Collettiva D’arte “TRA SACRO E DISSACRO” galleria Mo Heart- Bitonto (Bari) 2024
- Collettiva d’arte “ UNA MOSTRA DA PAURA” galleria Art Saloon-Ariccia (Roma) 2024
- Collettiva d’arte “ IL DONO DELL’ARTE” asta di beneficienza Bari 2024
- Collettiva d’arte “BITONTO DENTRO E FUORI LE MURA 11°EDIZIONE” Associazione culturale Mo Heart 2024- Bitonto (Bari)
- Collettiva d’arte “Ars Mea- “ARTISTA AL CENTRO” Galleria Civica d’Arte contemporanea Torrione Angioino -Bitonto (Bari) 2023
- Collettiva d’arte ZEI Spazio sociale “ ASTA BENEFIT” Lecce 2023
- Collettiva d’arte “DIMENSIONE DONNA-L’ARTE OMAGGIA L’UNIVERSO FEMMINILE” Sala Espositiva Auditorium Mirella Carriero-Valenzano (Bari) 2022
- Collettiva d’arte “ MOSTRA ONLINE” 2021
- Collettiva d’arte “ARTE IN CAMMINO SULLA STRADA DEI PAPI” Art Gallery Gregorio VII 274 Roma 2021
- Collettiva d’arte “CROSSING OVER ARTE” Museo Civico Archeologico-Assessorato Cultura e turismo. Associazione culturale Contaminazioni d’arte- Rutigliano (Bari) 2019
- Collettiva d’arte Associazione Lacarvrella “OMAGGIO A SAN NICOLA”” Colonnato Provincia Citta’ Metropolitana- Bari 2019
- “BIOMI DAL MONDO” a cura C.A.E.B e l’Autorità del sistema Portuale del Mare Adriatico Stazione Marittima- Porto di Bari 2018
- Giardino dei grandi “ANOTHET GREEN WORLD-Palo del Colle (Bari) 2017
- Sala Mostre Palazzo Pontrelli “ARCHETIPI AMBIENTALI” a cura del critico d’arte Alvaro Spagnesi Triggiano (Bari)2017
- Contemporaneo Art Gallery “LIBERA…MENTE” -Bari2017
- Collettiva d’arte “ OLIO D’ARTISTA” Pinacoteca comunale e museo del fuoco a cura di Francesco Sannicandro -Novoli (lecce) 2017
- Galleria Capece “CROMATICHE SUGGESTIONI”– Maglie (Lecce)2016
- Collettiva d’arte Palazzo Ateneo Aldo Moro “ ARCHEO MODERNITAS” Bari 2016
- “ PAESAGGIO CONTEMPORANEO”- Polonia 2015
- Artisti Italiani a “MADE ITALY”- Londra 2015
- Galleria d’ Arte Adsum ” LIBERATUTTI” -Terlizzi (Bari)2014
- “PAESAGGIO ITALIANO”- Bucarest 2013
- Galleria d’ Arte Adsum “SMALL ART-Terlizzi (Bari) 2014
- “CANTICO DELLE CREATURE” Mostra itinerante 2013
- Galleria d’ Arte Adsum “T’AMO”- Terlizzi (Bari) 2012
- Sala Mostre Palazzo Pontrelli “GLI SPAZI DEL FUTURO” a cura di Giuseppe Pavone e il critico d’arte Prof. Vincenzo Velati-Triggiano (Bari) 2010
- Galleria d’Arte Dueffe “L’OPERA DEL CICLOPE” IV° edizione -Bari 2009
- Galleria d’Arte Dueffe “YOUGREEN – ARTISTI DELLA PITTURA”-Bari 2009
- Salotto dell’Arte “ INCHIODATI ALL’ARTE”- Lecce2009
- Museo Nuova Era “FRANKENSTEIN MON AMOUR ” -Bari 2008
- Collettiva d’arte “THOUGH THE ART” ex Convento dei Teatini- Lecce 2008
- “LA NOTTE BIANCA” Lecce2007
- Padiglione Fiera del Levante Fondazione Giorgio Correggiari “E-VENTI DI CAMBIAMENTO”- Bari 2006
- Ex Convento dei Teatini Centro storico “THROUGH THE ART”-Lecce 2006 •
- Galleria Carlo Fusca “ RASSEGNA DI PICCOLO FORMATO”-Bari 2006
- Piazza del ferrarese- Promossa dalla Provincia “RICICLANDIA” -Bari 2005
- “ IL POSTO DELLE API”-Martina Franca (Taranto)2005
- Teatro Abeliano “IL GIOCO DELL’ARTE” a cura del critico d’arte Prof. Alvaro Spagnesi- Bari 2005
- Stadio del nuoto “IN VINO PICTURE-Bari 2004
- A cura C.R.S.E.C e del critico d’arte Prof. Vincenzo Velati “IL QUADRO RITROVATO” Sala Mostre Noicattaro Bari 2004
- Collettiva d’arte SALA MOSTRE TRIGGIANO(BA) 2001
- Educarte EX PALESTRA GIL BARI 2001
- Riciclandia CENTRO STORICO RUTIGLIANO (BA) 2000
- Posto unico MONTALBANO VECCHIA (BR) 2000
- Settimana della creatività giovanile BORGO ANTICO BARI 2000
- 1°Rassegna portatile e da regalo ARTOTECA VALLISA BARI 2000
- Arci Loci collettiva censimento di di Artisti Triggianesi SALA CONSILIARE TRIGGIANO (BA) 1997
MOSTRE PERSONALI NAZIONALI ED ESTERE
• Li Ucci Festivale Ex Mercato Coperto Cutrofiano (LE) 2022
- Mondi Sommersi Cutrofiano (LE) Palazzo Filomarini 2022
- Contamination PLAYREPTILE SCULTO INSTALLAZIONI MOLFETTA (BA) 2020
- Incontro con l’autore SALA MOSTRE-Triggiano (BA) 2019
- La fabbrica dei Mutanti -CENTRO STORICO-Corigliano d’Otranto (LE) 2016
- Cultura del cibo CENTRO STORICO -Corigliano d’Otranto (LE) 2015
- Barocco Wine Music “LE MEMORIE DEL MIO TEMPO” Centro storico- Galatina (LE) 2014
- Eramo Club “LA FABBRICA DEI MUTANTI” a cura della Critica d’Arte i Sabrina Deliturri Molfetta(BA) 2014
- Mostra personale “ I MIEI PORCI COMODI” a cura del critico d’arte Prof. Massimiliano Cesari Galleria Capece- Maglie Lecce 2012
- Mostra personale “TRA TERRA E MARE”a cura del critico d’arte Prof. Massimiliano Cesari Spazio espositivo libri e musica- Maglie (lLecce) 2010
- Mostra personale “SCAPPA,SCARPA,SCAPPA” a cura del critico d’arte Prof. Nicola Cesari Città del libro- Campi Salentina (Lecce) 2009
- Mostra personale “ CIRCO-ONDATA” Teatro Abeliano a cura del critico d’arte Prof. Vincenzo Velati- Bari-2007
- Morbido Zoo GALLERIA RAGGIO VERDE LECCE 2006
- Mostra personale “TESTE DI ZUCCA DUEMILAUNO TOUR” a cura dell’ architetto Michele De Francesco Gruppo arte zero – Molfetta (bari) 2002
- Mostra personale “TESTE DI ZUCCA DUEMILAUNO TOUR” a cura della critica d’arte Prof.ssa Giustina Coda Artoteca La Vallisa- Bari 2001
- Animal Mundi CENTRO ARTE 89-PALESE (BA) 1998
- Terra e acqua GIARDINI DI ATREBIL BARI 1999
CONCORSI NAZIONALI ED ESTERI
- Art festival Sculto -Installazione BERLINO ( OPERA FINALISTA) 2020
- Terrafuco “ IN GENIUS LOCI-IL MERCANTE DI STELLE” (MENNZIONE SPECIALE ) Pinacoteca De Napoli Terlizzi
- Concorso d’arte “ IL SACRIFICIO COME RISCATTO” Opera in concorso “ IL PESO DELLE RESPONSABILITA’ ” Museo Civico Archeologico -Sculto installazione (SECONDO PREMIO) Rutigliano (Bari) 2019
- Gian Franco Lupo “Un sorriso alla vita” (MENZIONE SPECIALE) MATERA 2017
- Zoomaginario sculto installazione per esterno ( SELEZIONATO ) Cumiana (TO) 2014
- Arte e liberta’ a cura della critica d’arte Prof.ssa Mirella Casamassima EX STAZIONE FERROVIARIA BARI BARLETTA (SELEZIONATO) 2000
- Biennale Rocco Dicillo categoria freelance OPERA VINCITRICE a cura di Maria Vinella 2000 Triggiano (BA)